Anche quest’anno Valore D partecipa a Elle Active!, il forum di Elle che esplora i temi del lavoro e dell’empowerment femminile. La parola chiave della decima edizione è Next: un termine evocativo che ricorda come un futuro sostenibile sia possibile solo attraverso il raggiungimento della parità di genere sul lavoro, in un ambiente che valorizzi prospettive diverse e crescita condivisa.
Sabato 8 e domenica 9 novembre, Valore D sarà protagonista con cinque iniziative che puntano a promuovere una cultura inclusiva e ascolto reciproco nei contesti professionali, affinché il talento di ciascuna persona possa trovare piena espressione.
Il programma si articolerà in incontri focalizzati sui temi della multiculturalità e delle generazioni, per approfondire il valore delle differenze e promuovere uno scambio intergenerazionale costruttivo. A questi si affiancherà un appuntamento di Speed Mentoring assieme alle Alumnae e agli Alumni di InTheBoardroom, un momento dedicato alla crescita e al networking, pensato per offrire occasioni di confronto diretto con professioniste e professionisti.
Scopri tutto il palinsesto e registrati QUI!
Ecco tutti gli appuntamenti di Valore D all’edizione di quest’anno:
Dove nasce il gender gap: il lavoro delle donne dalla scuola alla pensione.
Osservatorio Elle ACTIVE! 2025
Sabato 08.11.25, h 09.35 – Aula Magna
Intervengono
Barbara Falcomer, Direttrice Generale Valore D
Alessia Cappello, Assessora Sviluppo Economico e Politiche del lavoro di Milano
Gabriele Fava, Presidente INPS
Claudio Lucifora, professore Ordinario di Economia Politica e Direttore del CRILDA Centro di ricerca sul lavoro “Carlo Dell’Aringa” presso l’Università Cattolica
Modera Manuela Ravasio, Direttrice Elle
Dialoghi senza età. Tutte le generazioni hanno qualcosa da dire!
Sabato 08.11.25, h 15.00 – Aula Motivare
Un workshop esperienziale per scoprire la voce di ogni età e il potenziale unico che nasce dall’incontro tra generazioni diverse. Un laboratorio interattivo per andare oltre gli stereotipi, esplorare le differenze e scoprire le affinità che ci uniscono. Perché il dialogo intergenerazionale non solo arricchisce, ma costruisce ponti di autenticità e comprensione.
Emanuela Bontempelli, Learning & Development Advisor Valore D
Paola Castello, Program Manager Learning & Development Valore D
Troppo giovane. Troppo vecchia. Troppo donna
Sabato 08.11.25, h 16.20 – Aula Magna
Un viaggio tra generazioni, bias e microaggressioni quotidiane. Perché non è mai troppo tardi — né troppo presto — per essere ascoltate.
Intervengono
Dalila D’Ingeo, Ricercatrice del Centro Studi Valore D
Simona Liguoro, HR Director Nespresso
Modera Desirée Capozzo, giornalista Elle
Speed Mentoring con le Alumnea e gli Alumni di InTheBoardroom
Domenica 09.11.25, h 10.30 – Corridoio Mentoring
Intrecci Culturali – Gestire la diversità culturale sul lavoro
Domenica 09.11.25, h 16.25 – Aula Magna
In un mondo del lavoro sempre più multiculturale, la convivenza tra culture diverse rappresenta una sfida ma anche una straordinaria opportunità. Esploreremo, attraverso dati e testimonianze dirette, come la diversità culturale influisca sulle dinamiche aziendali, sulle relazioni tra colleghi e colleghe e sulla produttività. Un’occasione per riflettere insieme su come superare stereotipi, valorizzare le differenze e costruire ambienti di lavoro più inclusivi, aperti e collaborativi.
Intervengono
Ulrike Sauerwald, Head of Research & Knowledge Management Valore D
Stefania Mastroeni, Equality, Diversity & Inclusion Leader IKEA Italia
Yasmin Sbai, Deputy Commercial Team Leader IKEA Italia
Samantha Katherine Williams, DEI Senior Specialist Engineering
Marilucy Saltarin, Group Manager DI&B Golden Goose
Modera Anna Bogoni, giornalista Elle



