D Cultura è il vodcast di Valore D che porta i libri fuori dagli scaffali e li mette al centro del dibattito. Ogni episodio è un’intervista con chi scrive per affrontare le sfide che stanno cambiando la società – diritti, inclusione, sostenibilità – e riflettere insieme su un futuro più equo.
Nell’episodio #1 dialoghiamo con Monica D’Ascenzo, financial journalist e Diversity&Inclusion editor per il Sole 24 Ore, sui temi della maternità, della cura e dell’occupazione, a partire dal suo libro, scritto insieme a Manuela Perrone, inviata parlamentare del Sole 24 Ore, dal titolo “Mamme d’Italia. Chi sono, come stanno, cosa vogliono”.
Di cosa parliamo in questa puntata?
- Inverno demografico: perché le nascite continuano a diminuire e quali fattori possono invertire la rotta.
- Child penalty: cosa significa e come incide sul rapporto tra lavoro e maternità.
- Competenze invisibili: le abilità sviluppate grazie alla maternità e il loro potenziale impatto sull’economia.
- Madri sole e famiglie monogenitoriali: quali sfide affrontano sul piano lavorativo e personale.
- Migrazioni e vulnerabilità: le storie delle donne che accudiscono famiglie altrui o migrano senza rete di supporto.
- Il ruolo dei padri: perché è urgente ripensare congedi e politiche di cura condivisa.
- Maternità e non-maternità: due scelte complesse che meritano ascolto, senza giudizio.



