Valore D Live. Non è la fine del mondo!

QUANDO

DOVE

Un nuovo modo di parlare di menopausa, longevità e lavoro

“È questa l’enormità del nostro privilegio: non esiste un modello per la stagione che stiamo attraversando. (…) Dobbiamo crearlo noi, il modello”

(Lidia Ravera, Age pride. Per liberarci dei pregiudizi sull’età)

L’Italia è tra i paesi più longevi e con la forza lavoro più matura: i lavoratori e le lavoratrici over 50 sono infatti oltre tre volte quelli appartenenti alla coorte più giovane.1 In questo scenario, la menopausa è una transizione fisiologica che riguarda milioni di donne, eppure resta un tema invisibile, spesso taciuto o ammantato di stigma.

Come creare una cultura che riconosca tutte le fasi dell’esistenza al di là di tabù e stereotipi? Una conversazione che intreccia narrazione, ricerca e testimonianze per esplorare come la menopausa impatti il lavoro, il corpo, lo sguardo sociale e la percezione di sé.

Con Lisa Ginzburg e Valeria Parrella, scrittrici e autrici del podcast Feltrinelli VAMP – Storie di menopausaFrancesca De Vescovi, Corporate Business Director di Feltrinelli Education e Scuola Holden, e Dalila D’Ingeo, antropologa culturale e ricercatrice del Centro Studi Valore D. Modera Chiara Giovenzana, Audience Development Manager Valore D.

1Inapp, Rapporto Plus 2022, uscito nel 2023.

Articoli correlati