Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si apre oggi, è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani, imprese e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, di convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli che affronteranno in maniera integrata i diversi Obiettivi, a cui partecipa anche Valore D.
Il claim dell’edizione 2019 del Festival è “Mettiamo mano al nostro futuro”, per sottolineare la necessità di coinvolgere e sensibilizzare fasce sempre più ampie della popolazione, attraverso una vera e propria chiamata all’azione.
Sul sito del Festival è disponibile il calendario completo degli eventi, che affronteranno in maniera integrata i diversi Obiettivi.
Tra i vari appuntamenti ne segnaliamo due in particolare.
A Milano il 28 maggio
A Milano l’evento “Le imprese e la finanza per lo sviluppo sostenibile” organizzato il 28 maggio presso l’Auditorium Assolombarda, con lo scopo di favorire una maggiore presa di coscienza dei temi dell’Agenda 2030 dell’Onu da parte delle imprese e in particolare le PMI, che costituiscono l’ossatura del sistema produttivo italiano e sono un attore strategico per il conseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
La conferenza mette a confronto alcuni dei protagonisti del mondo economico nazionale, figure emergenti dell’imprenditoria italiana e rappresentanti delle associazioni imprenditoriali al fine di individuare le opportunità per la transizione verso un nuovo modello di sviluppo nonché gli ostacoli che frenano il nostro Paese in tale processo. Valore D aderisce come partner all’iniziativa, interverrà anche Barbara Falcomer, direttrice generale di Valore D.
Leggi qui il programma della conferenza “Le imprese e la finanza per lo sviluppo sostenibile. Opportunità da cogliere e ostacoli da rimuovere”.
A Roma il 29 Maggio
Il giorno dopo a Roma si tiene un evento dedicato in particolare all’obiettivo 5 della parità di genere dal titolo: “Donne invisibili Verso Pechino. A che punto siamo in Italia“.
L’invisibilità delle donne è il tema dell’evento di quest’anno, declinato in tre sessioni: l’invisibilità nell’accesso e nella permanenza nel mercato del lavoro, nella violenza anche economica e nella rappresentanza istituzionale. La nostra direttrice generale Barbara Falcomer parlerà dell’importanza dell’indipendenza economica nel contrastare la violenza sulle donne e dell’empowerment sulle giovani ragazze, che Valore D porta avanti attraverso il progetto InspirinGirls.